Su Richiesta di INDIVIDUI, GRUPPI ED ISTITUZIONI (ASL, Ospedali, Scuole ed Istituzioni, Gruppi di professionisti) si organizzano corsi e supervisioni cliniche, individuali e di gruppo, Psicodramma e tecniche agite in gruppo.

Dinamica di Gruppo

Corsi biennali di formazione in Psicodiagnostica Adulti e Adolescenti in ambito Clinico, e  Giudiziario Civile e Penale (valido per la consulenza tecnica nei CTU e CTP)

imagesCA2E1V1R

Supervisioni cliniche

rapporti identitari

Formazione per formatori

(per laureati, diplomati, educatori, manager, insegnanti, infermieri ecc.).

Il Corso si rivolge a tutti coloro che necessitano di  una formazione finalizzata all’acquisizione di una particolare  sensibilità, che consenta di operare in vari ambiti lavorativi, gruppali e comunitari, ma anche a tutti coloro che vogliono    conoscere se stessi e i dinamismi che si sviluppano nelle relazioni interpersonali. Si propone di facilitare l’esplorazione dei vissuti e delle fantasie inconsce che preludono alla conoscenza della domanda formativa personale e comunitaria. La conoscenza dei propri e degli altrui meccanismi relazionali facilita il riconoscimento e   l’elaborazione di problematiche conflittuali. Prepara, attraverso l’esperienza della dinamica di gruppo, ad affrontare la complessità  dei rapporti interpersonali. La comprensione del “qui ed ora” sarà supportata da momenti teorici di approfondimento dei processi psicodinamici e degli  strumenti metodologici finalizzati alla risoluzione di problemi e conflitti. Il percorso consente ai partecipanti di sperimentare nei gruppi esperienziali di apprendimento le proprie dinamiche inconsce familiari,  sociali, professionali, culturali, antropologico-religiose, politico, che si riattualizzano  nei vari contesti di vita e di lavoro (scuola, sanità,  mondo religioso e comunitario, multiculturale ecc..)