Definiamo gruppo quello spazio relazionale plurale in cui le narrazioni   condivise dai partecipanti sono analizzate ed elaborate allo scopo di rendere possibili nuove modalità di pensiero.

IMG_1863

La Scuola si riferisce a quei modelli teorici secondo cui, nelle relazioni significative, si possono rivivere relazioni multiple contemporanee che visualizzano e riattualizzano i rapporti con gli “oggetti interni”.

Il percorso formativo viene perseguito mediante un’approccio didattico basato sui seguenti pilastri formativi, tutti importanti e indispensabili:

La Scuola è articolata in attività dedicate all’insegnamento di discipline collegate prevalentemente alla psicologia clinica e alla psicoterapia di gruppo. Nelle varie annualità vengono presentati i principali indirizzi psicologico-clinici. In tal modo lo specializzando sarà in grado di verificare l’efficacia del proprio modello formativo confrontandolo e armonizzandolo con altri modelli utilizzati nelle strutture pubbliche o private. L’attività didattica comprende 500 ore annuali distribuite in lezioni e attività teorico-pratiche di cui 100 ore di tirocinio in strutture convenzionate con la scuola, in cui l’allievo può acquisire esperienza clinica e confronto con altri modelli di intervento.

Nell’ambito del corso gli allievi avviano un’esperienza personale di formazione e apprendimento, mediante il gruppo, che continua fino alla fine degli studi. In essa i contenuti teorici, pragmatici ed istituzionali del processo formativo sono chiamati a far parte dell’ “hic et nunc” della dinamica gruppale. Alla fine di ogni anno di corso, gli allievi che avranno frequentato, tutti gli ambiti formativi,  in misura non inferiore al’80% delle ore, effettueranno una verifica con le modalità stabilite dalla scuola.

PRINCIPALI AUTORI DI RIFERIMENTO:
AnconaAnzieu, Bion, Bruner, Burrow, Colamonico, De Mare’, Di Maria, Fornari, Gergen, Grasso, Lewin, Jaques, Kreeger, Kaes, Kernberg, Klein, Langs, Fornari, Foulkes, Freud, Matte Blanco, Montesarchio, Moreno, Rapaport, Rice, Schafer, Winnicott, Yalom etc…